Luce e Ombra nella Fotografia Italiana: Salbitani e Merisio in Mostra a Bergamo

Luce e Ombra nella Fotografia Italiana: Salbitani e Merisio in Mostra a Bergamo

Le mostre fotografiche "Echi di strade perdute" di Salbitani e "Attraverso l’Italia" di Merisio, ospitate a Bergamo nell'autunno del 2025, offrono due prospettive complementari sulla realtà e l'identità italiana. Salbitani, con le sue 52 immagini in bianco e nero, utilizza la monocromia come linguaggio espressivo profondo, trasformando dettagli urbani in interrogativi sull'anima e la memoria individuale. Le sue fotografie incarnano una poesia visiva che intreccia solitudine e introspezione, rinnovando la tradizione della fotografia italiana contemporanea. Dall'altra parte, Merisio documenta l'Italia dal boom economico agli anni ’80 con un approccio realistico e civile: le sue immagini raccontano i cambiamenti sociali, politici e culturali, stimolando una riflessione collettiva sul passato e la trasformazione del Paese. Le esposizioni si confrontano su temi come memoria, identità e paesaggio, delineando un dialogo simbolico tra passato e presente. Importanti per il panorama italiano contemporaneo, queste mostre contribuiscono non solo artisticamente ma anche educativamente, valorizzando la fotografia come strumento di comunicazione universale. Il pubblico ne esce coinvolto emotivamente e stimolato a riflettere, mentre la città di Bergamo si conferma polo culturale di rilievo. L’eredità di Salbitani e Merisio si manifesta nel loro ruolo di maestri che influenzano generazioni di fotografi e nella capacità delle loro opere di elevare la fotografia italiana a forma d'arte e testimonianza sociale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.