Malattia Oncologica e Scuola: Quanti Giorni di Assenza Sono Possibili per il Personale Scolastico nel 2025 secondo la Nuova Legge 106?
La malattia oncologica rappresenta una sfida significativa per il personale scolastico italiano, un ambito che ha visto rilevanti innovazioni normative con l’entrata in vigore della Legge 106 del 2025. Prima di questa normativa, il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per la scuola prevedeva un diritto complessivo a 18 mesi di assenza per malattia, con una progressiva riduzione della retribuzione: 9 mesi a piena retribuzione, 3 mesi al 90%, e 6 mesi al 50%. La nuova legge ha introdotto un congedo specifico, dedicato esclusivamente ai lavoratori affetti da patologie oncologiche, che consente un’ulteriore astensione dal lavoro fino a 24 mesi, senza pregiudicare il periodo di comporto precedente. Tale congedo può essere fruito anche in maniera frazionata ed è subordinato a un rigoroso accertamento medico-legale della gravità della patologia.
Dal punto di vista economico, la normativa mira a tutelare la continuità reddituale e la dignità professionale, garantendo al lavoratore assistenza finanziaria significativa durante il periodo di malattia. Parallelamente, il sistema scolastico offre ulteriori strumenti di supporto, tra cui permessi giornalieri, flessibilità oraria, part-time terapeutici e misure per agevolare il rientro alla professione, con particolare attenzione agli aspetti psicologici e al reinserimento graduale. La normativa si inquadra in un più ampio contesto di prevenzione e formazione, con campagne di sensibilizzazione e programmi di tutela della salute.
In sintesi, la combinazione del CCNL e della Legge 106/2025 rappresenta un avanzamento significativo nella tutela del personale scolastico oncologico. Essa offre un quadro normativo articolato che non solo definisce i giorni di assenza possibili e le modalità di compenso, ma assicura anche una protezione completa sul piano lavorativo e psicologico, promuovendo una cultura della solidarietà e della prevenzione all’interno del mondo della scuola.