
Mattarella, Draghi e Meloni: L’Europa Tra Identità, Sicurezza e Sfida Tecnologica alla 49ª Edizione del Forum di Cernobbio
Il Forum Ambrosetti di Cernobbio, settembre 2025, è stato teatro del confronto tra Sergio Mattarella, Mario Draghi e Giorgia Meloni sulle prospettive dell'Unione Europea in un contesto geopolitico teso e in rapida evoluzione. Mattarella ha richiamato l'Europa ai suoi valori fondanti, esprimendo preoccupazione per i rischi derivanti dall'ascesa dei sovranisti e per il potere delle Big Tech, citando Elon Musk come simbolo di una sovranità digitale fuori controllo. Draghi ha proposto un'Europa rafforzata, capace di difendersi autonomamente e pronta ad accogliere l'Ucraina come membro, sottolineando la necessità di una politica di sicurezza comune. Meloni ha invece posto l'accento sull'orgoglio nazionale e sulla distanza dalle élites europee, auspicando una maggiore tutela degli interessi italiani e una riformulazione pragmatica dell'Unione. Le reazioni delle élites economiche italiane ed europee al Forum rispecchiano queste tensioni tra integrazione e sovranità. L'opinione pubblica mostra crescente domanda di sicurezza e regolamentazione digitale, elementi destinati a influenzare il dibattito politico italiano ed europeo. La conclusione del Forum evidenzia che, nonostante le differenze, solo un dialogo aperto e coraggioso potrà definire un ruolo forte per l'Italia nell'Europa di domani, affrontando le sfide della sicurezza, dell'identità nazionale e della tecnologia digitale.