
Metodo Montessori nella Scuola Pubblica: Procedura Dettagliata dopo il Decreto 112 del 2025
Il Decreto 112 del 6 giugno 2025 rappresenta un momento storico per l’istruzione pubblica italiana, introducendo la possibilità di istituire sezioni e classi a indirizzo Montessoriano dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado. Questo decreto sostiene la valorizzazione della pedagogia montessoriana, basata sull’autonomia, libertà e responsabilità del bambino, integrando il metodo in modo organico nelle scuole statali italiane. La normativa definisce chiaramente la procedura di adesione, richiedendo un progetto educativo conforme, formazione specifica dei docenti e una rete di supporto tra scuole, famiglie e comunità, con l’obiettivo di innovare l’offerta formativa della scuola pubblica e rispondere alla domanda crescente per didattiche personalizzate. La procedura per istituire sezioni Montessoriane include la redazione di un progetto dettagliato, l’approvazione degli organi collegiali, la richiesta formale al competente Ufficio Scolastico Regionale (USR) e l’assegnazione del personale qualificato, il tutto garanzia di qualità e autenticità delle pratiche educative. Il dirigente scolastico ha un ruolo chiave di coordinamento e gestione della procedura, mentre la formazione continua del personale è essenziale per mantenere gli standard. Nonostante alcune sfide organizzative e culturali, l’introduzione del metodo Montessori nella scuola pubblica apre significative opportunità di innovazione, inclusione e valorizzazione del percorso formativo. Guardando al futuro, la diffusione del metodo può stimolare altre innovazioni didattiche e favorire sinergie fra scuola, famiglie e associazioni. Il decreto depositato segna una svolta strategica nel sistema educativo nazionale, promuovendo una scuola più inclusiva, plurale e centrata sui bisogni autentici dei bambini. Suggerimenti operativi invitano a coinvolgimento attivo, formazione adeguata e progettazione di spazi adeguati, assicurando continuità e qualità nel processo di innovazione.