Microsoft prolunga il supporto alle app Microsoft 365 su Windows 10 fino al 2028: cosa significa per aziende e utenti

Microsoft prolunga il supporto alle app Microsoft 365 su Windows 10 fino al 2028: cosa significa per aziende e utenti

Microsoft ha annunciato un'importante estensione del supporto alle applicazioni Microsoft 365 su Windows 10 fino al 2028, estendendo la vita utile di strumenti fondamentali come Teams, Outlook, Word, Excel e OneDrive ben oltre la fine ufficiale del supporto al sistema operativo, programmata per ottobre 2025. Questa scelta permette a milioni di utenti, inclusi privati, aziende, scuole e organizzazioni pubbliche, di continuare a utilizzare le app Microsoft 365 con aggiornamenti di sicurezza e correzioni critiche, garantendo così continuità operativa e riducendo rischi organizzativi e di sicurezza, anche in ambienti misti o con limitate risorse per aggiornare immediatamente a Windows 11. La decisione di Microsoft nasce dall'analisi delle esigenze di numerose realtà che affrontano difficoltà tecniche ed economiche nella migrazione al nuovo sistema operativo e vuole evitare interruzioni brusche, favorendo una transizione graduale e pianificata. Tuttavia, pur garantendo aggiornamenti delle app fino al 2028, il sistema operativo Windows 10 cesserà di ricevere patch di sicurezza dal 2025, esponendo potenzialmente i dispositivi a rischi se non adeguatamente gestiti. Per questo motivo, utenti e amministratori IT sono invitati a pianificare il passaggio a Windows 11 o ad altre soluzioni tecnologiche moderne per preservare la sicurezza a livello di sistema. In conclusione, l'estensione del supporto Microsoft 365 su Windows 10 rappresenta una misura temporanea e strategica che consente alle organizzazioni e agli utenti di affrontare con maggiore flessibilità ed efficienza la transizione verso il futuro digitale, integrando innovazione, sicurezza e sostenibilità economica.
Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.