Microsoft rivoluziona la generazione di immagini: con Copilot e OpenAI 4o arriva l’editing in stile Studio Ghibli

Microsoft rivoluziona la generazione di immagini: con Copilot e OpenAI 4o arriva l’editing in stile Studio Ghibli

Microsoft ha integrato il modello di intelligenza artificiale OpenAI 4o all'interno delle sue piattaforme Copilot, segnando una svolta significativa nella generazione e modifica di immagini digitali. Questa tecnologia avanzata consente agli utenti di creare immagini di alta qualità con dettagli accurati e personalizzazioni profonde, rivoluzionando il modo in cui professionisti e utenti comuni possono esprimere la propria creatività. Un'innovazione di spicco è la possibilità di modificare foto nello stile dello Studio Ghibli, celebre per il suo tratto grafico distintivo, offrendo trasformazioni artistiche accessibili a tutti senza necessità di competenze grafiche sofisticate. L'ampia disponibilità di questa funzionalità su dispositivi mobili, browser e prossimamente su desktop Windows e Mac, garantisce un accesso facile e flessibile alla nuova generazione di strumenti AI per la gestione delle immagini. La tecnologia integrata nelle app Copilot per iOS, Android, Edge e GroupMe consente una sintesi visiva avanzata che migliora significativamente la qualità delle immagini generate o modificate, con dettagli finemente elaborati come colori, ombre e riflessi. Il processo di caricamento e modifica delle immagini personali è stato progettato per essere semplice e intuitivo, permettendo agli utenti di caricare foto, scegliere stili artistici specifici come quello dello Studio Ghibli, e ottenere risultati in pochi passaggi, con la possibilità di salvare o condividere le nuove immagini. Questa accessibilità democratizza l'uso della creatività digitale, ampliando le opportunità sia per creativi, scuole e aziende, facilitando attività come la realizzazione di materiali promozionali, laboratori didattici e semplificando flussi di lavoro creativi. Un aspetto cruciale nell'adozione di questa tecnologia è la sicurezza e la privacy degli utenti: Microsoft assicura la conformità al GDPR, la gestione sicura e temporanea delle immagini caricate, e il controllo dell'utente sulla conservazione dei propri dati. Il futuro prevede ulteriori sviluppi, come l'espansione degli stili artistici disponibili, un'integrazione più profonda con suite di produttività come Office e Teams, e una maggiore collaborazione tra utenti su progetti visivi. L'approccio di Microsoft, puntando su un'esperienza universale, qualitativamente elevata e user-friendly, prospetta un impatto duraturo nell'ambito dell'intelligenza artificiale applicata all'arte digitale e alla creatività globale.
Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.