Monitoraggio orientamento scolastico: parte la rilevazione 2024

Monitoraggio orientamento scolastico: parte la rilevazione 2024

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito avvia un monitoraggio esteso sull’orientamento scolastico per l’anno 2024/25, previsto dall’11 luglio al 31 agosto 2025, con l’obiettivo di raccogliere dati sistematici sulle pratiche di orientamento nelle scuole secondarie italiane. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle linee guida stabilite dal D.M. 328 del 22 dicembre 2022, che enfatizzano l’orientamento come un processo continuo e personalizzato, coinvolgendo dirigenti, docenti tutor e nuovi orientatori. Il questionario digitale, rivolto a queste figure, esplora aspetti organizzativi, strategie adottate, risorse utilizzate e le difficoltà riscontrate, contribuendo a una mappatura completa delle attività svolte sul territorio. Evidente è il ruolo strategico dei docenti tutor e orientatori, figure innovative dedicate ad accompagnare gli studenti nella comprensione delle proprie attitudini e nella scelta consapevole del percorso scolastico e professionale. La raccolta dati, gestita in modo anonimo e aggregato, garantisce la trasparenza e il rispetto della privacy, e mira a evitare classifiche o giudizi individuali, concentrandosi invece su evidenze utili al miglioramento delle politiche di orientamento. Le ricadute attese per le scuole includono un aumento della consapevolezza dell’importanza dell’orientamento, lo scambio di buone pratiche, e il potenziamento professionale degli operatori. Questa iniziativa rappresenta un passaggio cruciale per consolidare e innovare l’orientamento scolastico, rendendolo una leva strategica per supportare gli studenti in un contesto sociale ed economico in continua evoluzione.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.