Montagne di carta: l’abbraccio artistico tra le fotografie di Gianni Maffi e le poesie di Antonia Pozzi alla Biblioteca Sormani di Milano
La mostra "Montagne di carta. Immagini e parole", ospitata presso la Biblioteca Sormani di Milano fino al 27 settembre, offre un suggestivo dialogo tra la fotografia di Gianni Maffi e la poesia di Antonia Pozzi. Questo evento culturale si inserisce nel rinnovato fermento artistico milanese, valorizzando la montagna non solo come soggetto estetico ma anche come metafora esistenziale. Le fotografie di Maffi, caratterizzate da silenzi e geometrie naturali, incontrano i versi intensi di Pozzi, che riflettono sulla natura come luogo di verità interiore, dando vita a un percorso espositivo che unisce emozione e contemplazione.
Il concept della mostra è un abbraccio tra immagine e parola, che si sviluppa attraverso una disposizione accurata delle opere e l'integrazione di supporti multimediali, rendendo l’esperienza immersiva e multisensoriale. La Biblioteca Sormani, oltre a ospitare l'evento, si conferma motore di cultura a Milano, promuovendo un dialogo tra arti e pubblici diversi e favorendo iniziative educative e sociali. Grazie a visite guidate, laboratori e incontri con artisti, la mostra si propone come luogo di apprendimento e riflessione aperto a giovani e adulti.
L’impatto dell’esposizione testimonia il valore di mostre multidisciplinari in grado di stimolare sensi e pensiero. I visitatori hanno apprezzato il rapporto armonico tra fotografia e poesia, che trascende il mero documento visivo o letterario, trasformandosi in viaggio emotivo e culturale. "Montagne di carta" rappresenta così un modello contemporaneo che potrebbe influenzare future collaborazioni artistiche, evidenziando come il patrimonio culturale possa rinnovarsi attraverso sinergie tra discipline diverse, valorizzando Milano come centro di innovazione culturale.