Multati per una partita a calcio in strada a Murano: la risposta civica degli studenti della Vivarini

Multati per una partita a calcio in strada a Murano: la risposta civica degli studenti della Vivarini

Nel settembre 2025, quattordici studenti della scuola media Vivarini di Murano sono stati multati con una sanzione di 50 euro ciascuno per aver giocato a calcio in strada nell’area delle ex Conterie, luogo noto per la sua ampiezza e assenza di traffico automobilistico. Il Comune di Murano applica un regolamento rigoroso che vieta il gioco in molti spazi pubblici per tutelare la quiete e la sicurezza, ma la multa ha scatenato proteste da parte di ragazzi, genitori e cittadini, ponendo l'accento sul diritto al gioco e sull'utilizzo degli spazi urbani.

Il regolamento comunale, pensato per proteggere i residenti e i visitatori, vieta attività di gioco potenzialmente disturbanti o pericolose in spazi pubblici, comprese zone poco trafficate come quella coinvolta. La reazione dei genitori è stata di forte dissenso, evidenziando la scarsità di aree attrezzate per il tempo libero e chiedendo una revisione normativa che consideri le esigenze delle famiglie. I ragazzi, invece di limitarsi a subire la sanzione, hanno scritto una lettera rispettosa al sindaco Luigi Brugnaro, proponendo un dialogo costruttivo sulle regole e una partecipazione attiva al cambiamento per non penalizzare il loro diritto a giocare.

Questa vicenda rappresenta un esempio concreto di educazione civica applicata, con gli studenti che usano strumenti democratici per dialogare con le istituzioni. L’amministrazione comunale ha risposto con apertura, proponendo incontri e una revisione partecipata del regolamento e la creazione di spazi dedicati. Esperti sottolineano l’importanza del gioco libero per lo sviluppo giovanile e la necessità di bilanciare sicurezza e socializzazione. Murano potrebbe così avviare un modello di cittadinanza attiva e rigenerazione urbana condivisa, trasformando un episodio di conflitto in un’opportunità di crescita e rinnovamento sociale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.