
Napoli: Cancello della scuola bloccato con la colla, lezioni dimezzate e cori tra studenti. L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
A Napoli, il 15 maggio 2025, il cancello principale di un noto liceo è stato sabotato con della colla, impedendo l'accesso a studenti e personale. L'atto, probabilmente una bravata pianificata, ha causato ritardi nell'ingresso e ha suscitato una serie di reazioni tra gli studenti, che hanno intonato cori da stadio prendendo la situazione con leggerezza. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di sbloccare il cancello rapidamente, evitando conseguenze peggiori, ma la giornata scolastica ha subito una rimodulazione con lezioni dimezzate. La vicenda ha sollevato interrogativi sulla sicurezza nelle scuole e sul ruolo dell'educazione civica. Il sabotaggio appare come un gesto "studiato", non casuale, e le autorità stanno indagando per identificare i responsabili, sottolineando i rischi per l'incolumità e l'ordine pubblico. Durante l'intervento, molti studenti hanno manifestato con cori e richieste di rallentare i soccorsi, evidenziando il complesso rapporto tra i giovani e l'istituzione scolastica, in cui la scuola talvolta è vista più come un obbligo che una risorsa. Dopo l'episodio, il liceo ha deciso di rafforzare i controlli notturni e promuovere momenti formativi per studenti e personale, mentre si riflette sull'importanza di prevenzione, dialogo e responsabilità condivisa per garantire un ambiente sicuro e di crescita sociale. In conclusione, l'episodio, seppur risolto senza danni irreparabili, rappresenta un campanello d'allarme sulla necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza e al coinvolgimento attivo degli studenti nella vita scolastica.