
Nascono 54 Nuovi Campus Tecnologico-Professionali in Tutta Italia: Un Piano da 40,5 Milioni per Innovare la Formazione
Il progetto nazionale per la formazione tecnico-professionale italiana segna un momento cruciale con la creazione di 54 nuovi campus tecnologico-professionali distribuiti capillarmente sul territorio nazionale. Grazie ad un investimento record di 40,5 milioni di euro, ciascun campus riceverà un finanziamento di 750 mila euro per realizzare ambienti modulari, digitalizzati e laboratori all'avanguardia. Questo impegno risponde all'obiettivo di coniugare innovazione, metodologie didattiche avanzate, e inclusività, per migliorare la preparazione dei giovani alle richieste globali del mercato del lavoro.
La selezione, frutto di un bando pubblico che ha visto ben 436 candidature, ha premiato progetti innovativi anche per la capacità di coinvolgere partner produttivi, universitari e del territorio. I nuovi campus si specializzeranno in settori strategici come moda, agroalimentare, turismo e cybersecurity, valorizzando le vocazioni locali e favorendo sinergie virtuose tra scuola e impresa. L'uso sistematico dell'intelligenza artificiale nelle didattiche personalizzate e laboratoriali rappresenta uno degli elementi innovativi distintivi del piano.
Oltre all'impatto sull'offerta formativa, questi campus si configurano come incubatori di opportunità occupazionali, attraverso stage, formazione duale e collaborazioni con enti territoriali. Questo progetto ambizioso, che punta a fare della formazione tecnica un volano di rinascita economica e sociale, rappresenta una sfida collettiva per scuole, studenti, famiglie e imprese, con l'obiettivo di costruire una scuola più moderna, inclusiva e competitiva in Italia.