Nomadland: Identità, Ruolo Sociale e Precarietà Esistenziale Nel Cinema – Una Lezione per la Scuola

Nomadland: Identità, Ruolo Sociale e Precarietà Esistenziale Nel Cinema – Una Lezione per la Scuola

Il film _Nomadland_, diretto da Chloé Zhao, è più di una semplice narrazione sulla povertà materiale: esplora intensamente la precarietà esistenziale, interrogandosi sull'identità, il ruolo sociale e la definizione di una "vita buona". Attraverso la protagonista Fern, che vive spostandosi in un furgone dopo la perdita del lavoro e della casa, viene raccontata una condizione di smarrimento emotivo e sociale che va oltre la semplice crisi economica. Il film evita giudizi definitivi, favorendo una vicinanza empatica con chi vive al margine, sottolineando come la dignità e la storia personale persistano anche nelle situazioni più precarie.

La precarietà esistenziale di Fern è resa evidente dalla sua vita fatta di lavoretti stagionali e relazioni temporanee in comunità nomadi. La casa tradizionale si trasforma in un rifugio mobile, simbolo di una nuova identità fluida e dinamica, rimessa costantemente in discussione. _Nomadland_ propone una riflessione profonda su chi siamo quando perdiamo certezze e radici, mostrando come l'identità personale si costruisca in divenire e si sostenga attraverso la resilienza e la connessione umana, anche in assenza di stabilità sociale e materiale.

Dal punto di vista educativo, il film si configura come uno strumento potente per l'insegnamento dell’educazione civica, permettendo agli studenti di confrontarsi con temi di identità, ruolo sociale, inclusione e solidarietà. Attraverso l'analisi critica del film e la discussione collettiva, è possibile suscitare un pensiero critico sulla società contemporanea e sulle condizioni di vita precarie, stimolando una maggiore consapevolezza della fragilità umana e del valore delle differenze. _Nomadland_ si rivela così un efficace mezzo di riflessione civica, capace di avviare un dialogo aperto e inclusivo su temi fondamentali per la formazione personale e sociale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.