NordVPN annuncia la chiusura definitiva di Meshnet: cosa cambia per gli utenti e quali alternative

NordVPN annuncia la chiusura definitiva di Meshnet: cosa cambia per gli utenti e quali alternative

NordVPN, uno dei principali servizi VPN mondiali, ha annunciato la chiusura definitiva di Meshnet a partire dal 1° dicembre 2025, una funzione che permetteva di creare reti private mesh tra dispositivi per un accesso remoto sicuro. Meshnet, pur innovativo, non ha raggiunto un'adozione ampia a causa di una curva di apprendimento complessa e di una domanda inferiore alle aspettative. La chiusura interesserà soprattutto utenti avanzati, sviluppatori e aziende che utilizzavano cette soluzione per telelavoro, gaming peer-to-peer o sviluppo software, costringendoli a cercare alternative come ZeroTier, Tailscale o Hamachi. Nonostante ciò, NordVPN continuerà a offrire la sua gamma tradizionale di servizi VPN, protezione malware, password manager e archiviazione crittografata, garantendo continuità agli utenti mainstream. Inoltre, la società si prepara a lanciare nuove funzionalità innovanti nel 2025, focalizzandosi su intelligenza artificiale, protezione dati e miglioramenti delle app mobili. Gli utenti Meshnet sono invitati a salvare dati e configurazioni e a pianificare la transizione a nuovi sistemi, mentre la community tech osserva con attenzione questa svolta nel panorama della sicurezza digitale. Questa decisione riflette il percorso strategico di NordVPN verso una maggiore focalizzazione sul core business e la protezione della privacy globale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.