Nuova Commissione per il Sistema Integrato di Istruzione

Nuova Commissione per il Sistema Integrato di Istruzione

Il Decreto Ministeriale n. 125 del 1° luglio 2025 rappresenta un passaggio fondamentale nel riassetto della governance educativa italiana. La ricostituzione della Commissione per il Sistema Integrato di Educazione e Istruzione, con un mandato di coordinamento e monitoraggio della filiera 0-6 anni e dell'intero sistema formativo, mira a realizzare politiche più coerenti, innovative e inclusive. Il decreto enfatizza il dialogo permanente fra Stato, Regioni, enti locali e operatori professionali, promuovendo l'equità territoriale e il superamento delle disparità nell'accesso ai servizi. La composizione eterogenea della Commissione, che coinvolge esperti, dirigenti, rappresentanti sindacali e associazioni di genitori, garantisce un’approccio pluralista e competente, orientato a un ascolto attivo di tutti gli attori. Dal punto di vista normativo, il decreto introduce novità importanti come il rafforzamento dei poteri di verifica, la trasparenza nella rendicontazione e il monitoraggio degli investimenti pubblici e privati nel settore educativo. Inoltre, si allinea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), contribuendo alla strategia nazionale di rilancio attraverso l’educazione e il contrasto alle disuguaglianze. Rimangono però rilevanti le sfide legate all’implementazione, quali la formazione del personale, gli investimenti infrastrutturali e le differenze territoriali, in particolare tra Nord e Sud. La prospettiva è quella di un sistema educativo più integrato, inclusivo e trasparente, che valorizzi la collaborazione fra istituzioni e comunità scolastiche, sostenendo la modernizzazione e la qualità della scuola italiana.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.