
Nuove Frontiere della Memoria RAM: G.Skill CAMM2 DDR5 a 10.000 MT/s Rivoluziona l'Aggiornamento del PC
Il 2025 rappresenta una svolta epocale nel mondo della memoria RAM grazie a G.Skill e al suo modulo CAMM2 DDR5 da 64 GB, capace di raggiungere un impressionante overclock a 10.000 MT/s. Questo risultato è frutto di un connubio tra innovazione tecnologica nel formato CAMM2 e potenti componenti hardware, come la scheda madre ASUS ROG Maximus Z890 Hero CAMM2 e il processore Intel Core Ultra 7 265K. La nuova generazione DDR5 si distingue non solo per velocità e capacità elevate, ma anche per un'efficienza sia energetica che termica, con latenza accettabile anche a frequenze estreme.
Il formato CAMM2 rappresenta un’evoluzione fondamentale nel design dei moduli di memoria, offrendo maggior densità, migliore dissipazione del calore e un’interfaccia a bassa latenza rispetto ai tradizionali DIMM e SO-DIMM. Questa innovazione apre nuove prospettive per workstation professionali, PC gaming e sistemi compatti, consentendo configurazioni più performanti senza ricorrere a sistemi di raffreddamento complessi. Mentre le latenze CL52-70-70 si mantengono compatibili con alte performance, benchmark dimostrano incrementi fino al 40% nella banda passante e profili di utilizzo più stabili, favorendo multitasking intensivo, rendering e gaming competitivo.
Con la diffusione imminente di schede madri e BIOS ottimizzati per CAMM2, l’adozione di queste memorie promette di rivoluzionare l’aggiornamento PC nel segmento consumer e professionale. Il 2025 si apre quindi all’insegna di una memoria RAM quale vero motore tecnologico, migliorando produttività, creatività e esperienza di gioco, e facendo del CAMM2 e della DDR5 la nuova frontiera dell’evoluzione hardware.