
Nuove Regole per l’Abilitazione Docenti 2025/26: Percorso Unico per le Classi di Concorso Accorpate
Il panorama della formazione degli insegnanti in Italia sta cambiando radicalmente con l’introduzione del DM n. 255/2023, che impone un percorso di formazione unico per le classi di concorso accorpate. Questa riforma mira a semplificare e rendere più efficiente il sistema di abilitazione dei docenti, eliminando la frammentazione precedente. Le università dovranno accreditare i nuovi percorsi formativi entro il 24 ottobre 2025 per poter offrire l’abilitazione, garantendo risorse e strutture adeguate. Il percorso unico per classi di concorso affini permette agli aspiranti insegnanti di acquisire competenze interdisciplinari, ampliando le opportunità occupazionali e facilitando una maggiore mobilità professionale. Tuttavia, la transizione presenta sfide notevoli, come tempi stringenti per il cambio organizzativo e timori legati alla perdita di specificità disciplinare. La riforma rappresenta un tentativo di riallineare la formazione docente italiana agli standard europei, con prospettive di maggiore digitalizzazione e omogeneizzazione futura. L’innovazione introdotta richiede equilibrio tra qualità, inclusività e flessibilità, ponendo le basi per un sistema formativo più moderno, integrato e coerente con le reali esigenze della scuola pubblica italiana.