
NVIDIA annuncia la fine del supporto driver per le GPU Maxwell, Pascal e Volta: cosa cambia con il branch 580
NVIDIA ha annunciato la fine del supporto driver per le architetture GPU Maxwell, Pascal e Volta con il rilascio del branch 580 dei driver, segnando una svolta importante che impatterà milioni di utenti. Maxwell, introdotta nel 2014 con le GeForce GTX serie 700/900, Pascal nel 2016 con la serie GTX 1000 e Volta, molto usata in ambito professionale, hanno son strumenti tecnicamente validi ma ormai definiti "obsolete" nel contesto tecnologico attuale. Il branch 580 sarà l'ultimo a fornire supporto ufficiale, garantendo solo aggiornamenti di sicurezza e ottimizzazioni finali, dopodiché non saranno più disponibili patch o miglioramenti. Questa decisione riflette la necessità per NVIDIA di concentrare risorse su architetture più recenti, come Ampere e Ada Lovelace, che supportano tecnologie avanzate come il ray tracing e il machine learning, rendendo nodevole il mantenimento di hardware datato sia a livello economico che strategico.
Gli utenti proprietari di GPU come la GeForce GTX serie 700/900/1000 e TITAN V possono continuare a usare regolarmente le proprie schede, ma non riceveranno più aggiornamenti che possano correggere vulnerabilità o migliorare le prestazioni con nuovi software e giochi. Ciò comporta rischi crescenti in termini di sicurezza e compatibilità futura. Per fronteggiare questi cambiamenti, si consiglia di aggiornare all'ultimo driver disponibile (branch 580), effettuare backup completi e valutare un upgrade hardware soprattutto per chi utilizza le GPU in ambito professionale o gaming. Inoltre, possono essere una risorsa temporanea le patch sviluppate da community indipendenti, sebbene con limitazioni e potenziali rischi.
Questa fase rappresenta un punto di svolta non solo per la base utenti, ma anche per il settore GPU nel suo complesso: la conclusione del supporto per queste architetture segna la fine di un'era e l'inizio di un focus deciso alle nuove piattaforme e tecnologie emergenti, con l’obiettivo di mantenere la leadership tecnologica in un mercato altamente competitivo. Per gli utenti NVIDIA, è dunque essenziale prepararsi a questa transizione, monitorando le novità e pianificando un rinnovo dell'hardware in linea con le nuove esigenze di software e sicurezza.