NVIDIA DLSS: Transformer fuori Beta, ora per tutte le RTX

NVIDIA DLSS: Transformer fuori Beta, ora per tutte le RTX

Il rilascio ufficiale del modello NVIDIA DLSS Transformer segna un punto di svolta nell’evoluzione dell’AI upscaling per il settore videoludico e professionale. Dopo sei mesi di sperimentazione in beta, DLSS 4 arriva per tutte le GPU RTX dalla serie 2000 in avanti, ampliando significativamente la platea di utenti coinvolti. Il cuore di questa rivoluzione è rappresentato dall’adozione della tecnologia transformer, già ben nota in ambito linguistico e di visione computazionale, qui impiegata per un’elaborazione dei frame avanzata e contestuale. Rispetto alle precedenti versioni, il nuovo modello riduce drasticamente artefatti come ghosting e shimmering, aumenta la nitidezza delle immagini e preserva dettagli complessi anche in scene dinamiche. L’architettura transformer permette una ricostruzione più fedele delle texture e una gestione più intelligente delle risorse GPU, portando vantaggi tanto ai gamer quanto a chi utilizza le RTX in ambiti professionali come rendering, simulazione ed editing video.

Dal punto di vista delle prestazioni, l’introduzione del Transformer comporta un uso più intensivo dei core AI sulle GPU RTX, con un leggero calo degli FPS sulle serie 2000 e 3000 rispetto al DLSS 3, ma senza mai compromettere la fluidità generale. La qualità visiva raggiunta, insieme alla possibilità di scegliere profili per bilanciare performance e resa, rende DLSS 4 appetibile anche per gli utenti con hardware non di ultima generazione. Sulle RTX 4000 e 5000, la nuova tecnologia risulta ancora meno impattante sulle performance e garantisce una coerenza visiva superiore, sia nei giochi AAA più complessi che in applicazioni grafiche avanzate. La compatibilità trasversale, insieme all’aggiornamento gratuito tramite driver e patch di giochi, permette di allungare la vita utile di molte GPU, abbattendo le barriere dell’obsolescenza tecnica e favorendo una più rapida adozione da parte della community di utenti e sviluppatori.

Sul piano pratico, DLSS 4 con Transformer offre miglioramenti tangibili a gamers e professionisti: immagini più nitide, meno artefatti, migliore stabilità della resa grafica, ma anche workflow più efficienti per chi lavora con render in tempo reale o simulazioni. La facilità di integrazione del modello, che richiede poche modifiche sui titoli già compatibili con DLSS 3, favorisce la diffusione e lo standard di qualità su una vasta gamma di giochi e software. La disponibilità dal giugno 2025 assicura aggiornamenti regolari, supporto multipiattaforma e massima personalizzazione delle impostazioni, ridefinendo di fatto lo standard dell’upscaling tramite AI e rafforzando il ruolo di NVIDIA come leader di settore nell’era dell’intelligenza artificiale applicata al rendering e al gaming.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.