
NVIDIA GeForce RTX 5090D v2: La Nuova Frontiera delle GPU in Cina tra Restrizioni e Innovazione
Il mercato delle schede grafiche in Cina si sta ridefinendo alla luce delle restrizioni imposte dagli Stati Uniti, che limitano l'export di tecnologie avanzate come le GPU di fascia alta. NVIDIA risponde a questa sfida lanciando la GeForce RTX 5090D v2, una versione ad hoc per il mercato cinese, con specifiche tecniche tarate per rispettare i limiti su memoria e banda di memoria. Pur riducendo la memoria da 32 GB a 24 GB di GDDR7 e la banda da 1792 GB/s a 1344 GB/s, la scheda mantiene una potenza di calcolo elevatissima grazie a 21.760 CUDA core e un TGP invariato a 575 watt. Questo compromesso consente a NVIDIA di restare competitiva in Cina, offrendo prestazioni di prim’ordine specialmente nel gaming 4K e nel rendering avanzato, anche se con alcuni limiti in applicazioni AI e professionali che richiedono maggior memoria e banda. La community tecnologica ha accolto positivamente l'adattamento, apprezzando la resilienza dell’architettura e la capacità di mantenere un posizionamento alto nel mercato. Guardando al futuro, NVIDIA dovrà probabilmente continuare a differenziare i propri prodotti in base al quadro normativo internazionale, mentre il panorama cinese vedrà un rafforzamento dei concorrenti locali. In sintesi, la RTX 5090D v2 rappresenta un esempio chiave di come l’innovazione possa convivere con le restrizioni geopolitiche, garantendo comunque un’offerta tecnologica di alta gamma in un mercato cruciale.