
NVIDIA Svela il Chip N1: Tutte le Novità sul Derivato del GB10, la Nuova Frontiera dei Processori Laptop
Il mercato dei processori per laptop è destinato a una profonda trasformazione grazie all’annuncio ufficiale di NVIDIA riguardante il chip N1, una derivazione avanzata del GB10 Grace Blackwell Superchip. Questo processore combina una CPU Arm v9.2 a 20 core con una potente GPU Blackwell da 6.144 CUDA core, equiparabile alle prestazioni di una GeForce RTX 5070. Prodotto con la tecnologia a 3 nanometri di TSMC, il chip N1 promette di unire elevata potenza di calcolo e efficienza energetica, rivoluzionando il settore dei laptop consumer e, in particolare, il panorama Windows on Arm.
La base tecnologica dell'N1 risiede nel design modulare e scalabile dell'architettura GB10, che integra verticalmente CPU e GPU per gestire con efficienza i carichi di lavoro più esigenti, dall'AI al multitasking avanzato. La CPU vanta 20 core efficaci e ottimizzati per utilizzi complessi, mentre la GPU con 6.144 CUDA core garantisce prestazioni grafiche di fascia alta, ampliate dalla compatibilità con le principali API come DirectX, Vulkan e CUDA. L’impiego della memoria LPDDR5X ad alta velocità rappresenta un ulteriore salto tecnologico, assicurando larghezza di banda elevata e bassi consumi per migliorare sia la performance che l’autonomia dei dispositivi portatili.
Dal punto di vista strategico, NVIDIA si pone come competitive nel segmento laptop ARM, sfidando Apple, Qualcomm e Intel con una soluzione che promuove l'espansione del mercato Windows on Arm. La collaborazione con TSMC e i principali OEM sottolinea la solidità e la scalabilità del progetto. L’N1 punta a servire applicazioni in ambito professionale, gaming, creatività e mobilità, segnando un importante passo avanti verso laptop leggeri, potenti e con autonomia estesa, e proiettando NVIDIA come protagonista dell’innovazione digitale nel computing mobile.