One UI 7 di Samsung: Come Annullare le Novità che Non Piacciono – Guida Completa alla Personalizzazione dell'Interfaccia

One UI 7 di Samsung: Come Annullare le Novità che Non Piacciono – Guida Completa alla Personalizzazione dell'Interfaccia

Samsung One UI 7 rappresenta un’importante evoluzione nell’interfaccia dei dispositivi mobile Galaxy. L’aggiornamento introduce modifiche sostanziali come il drawer delle applicazioni verticale di default e la separazione tra pannello notifiche e impostazioni rapide. Questi cambiamenti, pensati per rendere l’esperienza utente ancora più moderna e personalizzabile, non sono tuttavia stati accolti uniformemente dal pubblico. Mentre alcuni utenti hanno apprezzato la maggiore ordine visivo, altri – affezionati al drawer orizzontale tradizionale e all’accesso unificato a notifiche e controlli – hanno trovato queste novità meno pratiche. La grande forza di Samsung, tuttavia, sta proprio nella possibilità di scegliere: grazie a semplici opzioni nelle impostazioni, è possibile annullare le principali novità e ripristinare gli elementi più classici dell’interfaccia, modellando il telefono esattamente secondo le proprie preferenze.

All’interno delle impostazioni di One UI 7 è quindi possibile tornare al drawer orizzontale, accedendo alla sezione "Schermata Home" e selezionando il layout tradizionale, oppure ricongiungere il pannello delle notifiche alle impostazioni rapide attraverso facili toggle nelle opzioni "Notifiche". A queste possibilità si aggiunge una lunga serie di altre opzioni di personalizzazione, che vanno dai temi e pacchetti di icone ai widget interattivi, fino ai moduli avanzati di Good Lock che consentono di intervenire ancora più in profondità. Samsung, a differenza di altri produttori Android, offre agli utenti la facoltà di annullare e modificare gran parte delle novità introdotte dagli aggiornamenti principali, garantendo così un livello di libertà e controllo molto apprezzato dalla propria community.

Questa attenzione alla personalizzazione emerge sia dai feedback raccolti nei forum e nei gruppi social, sia nella filosofia con cui Samsung guarda al futuro della sua interfaccia. Le ultime notizie sulle strategie 2025 confermano l’impegno a mantenere One UI sempre più adattabile, con aggiornamenti che non impongono ma suggeriscono nuove funzionalità, lasciando l’utente libero di scegliere quale esperienza vivere. Questo approccio, unito a pratiche guide passo passo e strumenti sempre più intuitivi, contribuisce a distinguere Samsung nel panorama Android. Se alcune novità di One UI 7 non convincono, la reversibilità delle modifiche e un ecosistema ricco di opzioni permettono a ogni utente di trovare la soluzione perfetta per le proprie abitudini, mantenendo uno smartphone sempre cucito su misura.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.