Overclock Estremo: Superata la Soglia dei 13.000 MT/s con le RAM DDR5

Overclock Estremo: Superata la Soglia dei 13.000 MT/s con le RAM DDR5

L'avanzamento nell'overclock delle memorie DDR5 ha raggiunto un traguardo storico grazie al record mondiale stabilito dall'overclocker canadese SaltyCroissant, che ha abbattuto la barriera dei 13.000 MT/s. Questo risultato rappresenta una significativa evoluzione nel campo delle memorie RAM, evidenziando come le DDR5 offrano frequenze molto più alte, efficienza energetica migliorata e maggiore densità informativa rispetto alle DDR4. L'impresa è stata possibile grazie a una combinazione di hardware di qualità, quali moduli RAM high-binned, un processore di ultima generazione e la scheda madre Gigabyte Z890 AORUS Tachyon ICE, appositamente progettata per l'overclock estremo, capace di gestire correnti elevate e fornire un'alimentazione stabile. Fondamentale è stato inoltre il ricorso all'azoto liquido (LN2), necessario per mantenere temperature estremamente basse, evitando il thermal throttle e permettendo tensioni operative elevate senza compromettere la stabilità. L’uso di LN2 richiede molta esperienza e attrezzature specifiche, testimonianza della professionalità di SaltyCroissant. Questo nuovo record non è solo un esercizio di bravura, ma spinge i produttori a innovare, influenzando il miglioramento delle soluzioni consumer e stabilendo nuovi standard prestazionali. Le memorie DDR5 overclockate spingono inoltre l’intero settore verso standard sempre più ambiziosi, con l’overclocking che si conferma un driver vitale per la ricerca tecnologica. L’accessibilità crescente a moduli specializzati e piattaforme di overclocking rende questi traguardi sempre più vicini anche agli appassionati, mentre il futuro della memoria RAM promette velocità e stabilità su livelli mai visti, grazie alle innovazioni che questo ambito sta generando.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.