
PayPal rivoluziona i pagamenti contactless su iPhone: arriva il Tap-to-Pay via NFC in Germania
Negli ultimi anni, i pagamenti digitali hanno subito una trasformazione radicale grazie all'adozione di tecnologie contactless e all'uso crescente degli smartphone per transazioni in negozio. PayPal, leader globale in questo settore, ha recentemente annunciato il lancio in Germania del servizio Tap-to-Pay via NFC su iPhone, che permette ai consumatori di pagare semplicemente avvicinando il proprio dispositivo Apple a un terminale compatibile, scegliendo PayPal come metodo di pagamento predefinito. Questo è stato reso possibile in seguito all'entrata in vigore del Digital Markets Act, normativa europea che obbliga Apple ad aprire l'accesso alla tecnologia NFC anche a operatori terzi come PayPal, rompendo così il monopolio di Apple Pay. Il sistema è semplice: aggiornando l'app PayPal e attivando l'opzione Tap-to-Pay, gli utenti possono effettuare acquisti contactless con autenticazione tramite Face ID, Touch ID o codice, presso qualsiasi terminale compatibile Mastercard in negozio. Questa innovazione offre un'alternativa concreta ad Apple Pay, offrendo vantaggi come la protezione acquisti PayPal, la centralizzazione delle finanze e l'accesso a promozioni dedicate. Per i commercianti, significa attrarre una clientela più digitale e offrire un'esperienza di pagamento più rapida e sicura. Attualmente l'iniziativa è limitata agli iPhone, escludendo Apple Watch. La sicurezza del servizio è garantita da standard elevati di crittografia e autenticazione biometrica. La scelta della Germania, mercato digitalizzato e attento alla sicurezza, potrebbe essere un modello per l'espansione nel resto d'Europa, promuovendo un mercato dei pagamenti digitali più aperto, competitivo e innovativo, a vantaggio di consumatori, esercenti e operatori finanziari.