Personale ATA 2025/26: organici confermati, novità dal 2026

Personale ATA 2025/26: organici confermati, novità dal 2026

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha confermato per l'anno scolastico 2025/26 la dotazione organica del personale ATA, fissandola a 196.477 posti, lo stesso numero dell'anno precedente. Questa stabilità rappresenta un segno di continuità e tutela nei confronti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario che supporta quotidianamente le scuole italiane. Nella composizione del personale ATA si confermano ruoli fondamentali come assistenti amministrativi, tecnici e collaboratori scolastici, figure indispensabili per il corretto funzionamento degli istituti e per garantire servizi di segreteria, laboratori, vigilanza e pulizia. particolare rilievo assume la decisione del Ministero di non ridurre i 2.174 posti relativi ai collaboratori scolastici, una scelta che evidenzia l'intento di preservare la qualità dei servizi scolastici, importanti soprattutto per la sicurezza e la gestione degli spazi. La grande novità prevista, ovvero l'introduzione della figura dell'operatore scolastico, è stata invece rinviata al 2026/27, in modo da consentire una pianificazione più accurata, formazione dedicata e valutazioni sugli impatti organizzativi e finanziari. La scelta di confermare gli organici riflette un bilanciamento tra la necessità di stabilità occupazionale e la volontà di preparare gradualmente le scuole a importanti cambiamenti futuri. Sindacati e dirigenti scolastici hanno accolto positivamente la misura, evidenziando come essa favorisca una migliore programmazione e tutela dei lavoratori. Nel 2025/26 non sono attese modifiche strutturali nelle assegnazioni e nelle graduatorie ATA, garantendo così continuità e serenità per il personale in servizio. In definitiva, il prossimo anno rappresenta un periodo di transizione, in cui la scuola manterrà un assetto stabile in attesa dell’importante riforma del 2026/27 che vedrà l’introduzione degli operatori scolastici, segnando un passo verso una struttura scolastica più moderna, inclusiva ed efficiente.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.