Personale ATA: Guida Completa all’Inserimento in Graduatoria Provinciale 24 Mesi e in Terza Fascia per le Supplenze nelle Scuole
Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) rappresenta un elemento indispensabile per il funzionamento delle scuole statali italiane, comprendendo vari profili come collaboratori scolastici, assistenti amministrativi, tecnici, cuochi e altri ruoli specializzati. Per lavorare come ATA è fondamentale essere inseriti in apposite graduatorie, in particolare nella graduatoria provinciale ATA 24 mesi e nella graduatoria di istituto di terza fascia. La graduatoria 24 mesi è destinata a chi ha maturato almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio nella scuola statale, consentendo l’accesso sia a supplenze di lunga durata sia a posizioni a tempo indeterminato, con aggiornamenti annuali e possibilità di cambiare provincia seguendo procedure specifiche.
La graduatoria di terza fascia invece è aperta a chi possiede il titolo di studio richiesto ma non ha ancora accumulato il servizio necessario per la 24 mesi, dando accesso a supplenze brevi e consentendo di maturare esperienza. La presentazione delle domande per entrambe le graduatorie avviene tramite la piattaforma online Istanze OnLine del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), con scadenze specifiche e la necessità di adempiere correttamente a tutti i passaggi burocratici per evitare esclusioni.
Per candidarsi con successo è importante conoscere i requisiti, monitorare le tempistiche, documentare con precisione i periodi di servizio e utilizzare correttamente la piattaforma digitale. Le supplenze assegnate in base al punteggio permettono di accumulare esperienza e avanzare nelle graduatorie, rendendo questo percorso un’opportunità concreta di inserimento stabile nel sistema scolastico pubblico. Infine, seguire aggiornamenti ministeriali e consultare esperti o sindacati aiuta a navigare le complessità normative e a costruire un futuro professionale nel settore scolastico.