
Piattaforma PIMER-SIDI: Riapertura Ufficiale e Nuove Indicazioni per la Rendicontazione dei Piani di Formazione Scolastici
La piattaforma PIMER-SIDI è uno strumento telematico fondamentale ideato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per facilitare la gestione e la rendicontazione dei piani di formazione nelle scuole italiane. Nel maggio 2025, la piattaforma è stata riaperta eccezionalmente dall’8 al 13 per permettere agli istituti scolastici di completare, correggere e integrare la documentazione relativa agli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024. Questa iniziativa nasce dall’esigenza di venire incontro alle difficoltà tecniche e organizzative che molte scuole hanno incontrato, evitando così la perdita dei finanziamenti destinati alle attività già svolte. Le scuole devono verificare i dati inseriti, caricare i documenti mancanti come verbali, registri presenze, attestati e relazioni finali, e rettificare ogni incongruenza entro la scadenza fissata al 13 maggio 2025. La corretta e completa rendicontazione è essenziale non solo per garantire la trasparenza e la qualità della gestione amministrativa, ma anche per valorizzare l’efficacia delle attività formative realizzate e mantenere l’accesso ai futuri bandi ministeriali. Inoltre, il monitoraggio consente di valutare l’impatto delle iniziative, identificare criticità e promuovere best practice replicabili. Si segnala che la finestra di tempo limitata richiede tempestività e organizzazione da parte delle scuole per evitare problemi tecnici o amministrativi. Infine, il Ministero ha fornito una guida operativa e assistenza tecnica per supportare il corretto utilizzo della piattaforma e invita a seguire scrupolosamente le indicazioni ufficiali per assicurare la regolare conclusione delle procedure, fondamentale per la continuità dell’impegno formativo nelle istituzioni scolastiche.