
Piemonte, nuove opportunità per le scuole: al via i bandi regionali per l'ampliamento dell’offerta formativa 2025
La Regione Piemonte ha annunciato l'attivazione di nove bandi per il 2025 destinati alle scuole del territorio, con uno stanziamento complessivo di 1,3 milioni di euro. Questo intervento mira a potenziare l’offerta formativa regionale, promuovendo innovazione didattica, inclusione e sostenibilità ambientale, favorendo il coinvolgimento di scuole statali, paritarie e reti scolastiche. I bandi coprono diverse aree tematiche quali educazione ambientale, inclusione degli studenti con bisogni speciali e potenziamento digitale. Le domande possono essere presentate online dal 1° ottobre al novembre 2025, con avvio dei progetti previsto per i primi mesi del 2026.
L’iniziativa si fonda sulla legge regionale 28/2007 e rappresenta un consolidato strumento di sostegno alla scuola piemontese, da sempre orientata a sviluppare competenze chiave e educazione alla cittadinanza. Rispetto agli anni precedenti, il 2025 introduce novità importanti come la maggiore digitalizzazione delle procedure, assistenza tecnica alla progettazione e formazione dedicata per i docenti referenti. L’obiettivo è coinvolgere anche realtà meno esperte, assicurando trasparenza e promuovendo la sostenibilità dei progetti oltre il ciclo di finanziamento.
Gli impatti attesi sono molteplici: miglioramento della qualità formativa, riduzione della dispersione scolastica e rafforzamento del legame tra scuola, famiglie e territorio. Numerosi esempi di successo delle passate edizioni testimoniano come il finanziamento regionale abbia favorito iniziative innovative in materia ambientale, inclusiva e digitale. Nel complesso, i bandi 2025 rappresentano un’opportunità strategica per rendere la scuola un motore di cambiamento culturale, sociale e ambientale nella comunità piemontese.