
Pipistrello Ugo: Innovazione nel tracciamento in Italia
Nel cuore dell’Appennino pistoiese, un progetto rivoluzionario segna una svolta nella ricerca naturalistica italiana: Ugo, il primo pipistrello italiano dotato di un localizzatore GPS ultraleggero, apre nuove prospettive nello studio e nella protezione della fauna selvatica. Questa iniziativa si inserisce in un contesto ambientale ricco e complesso, dove la Nottola minore (Myotis blythii) svolge un ruolo chiave nell’ecosistema, controllando naturalmente gli insetti notturni. La sfida tecnica più importante è stata riuscire a installare un dispositivo così piccolo e leggero – solo un grammo, meno del 5% del peso corporeo di Ugo – senza compromettere le sue funzioni vitali. Grazie a questa innovazione tecnologica, i ricercatori possono monitorare i movimenti notturni, individuare habitat e rotte di volo, e raccogliere dati autonomamente via wireless, consentendo un'analisi dettagliata del comportamento della specie e delle sue esigenze ambientali.