Premio Viareggio Répaci 2025: elogio a Galli della Loggia

Premio Viareggio Répaci 2025: elogio a Galli della Loggia

Il Premio Viareggio Répaci, tra i più antichi e prestigiosi premi letterari italiani, festeggia nel 2025 oltre novant’anni di storia valorizzando la cultura nazionale attraverso letteratura, saggistica e poesia. Fondato nel 1929 da Leonida Répaci, il premio è una pietra miliare del panorama culturale italiano, che ha sempre puntato a promuovere voci capaci di innovare e analizzare criticamente la società. La vittoria nel campo della saggistica di Ernesto Galli della Loggia testimonia l’importanza di un genere che, in tempi di comunicazione veloce e superficiale, resta fondamentale per la riflessione e la pluralità di idee. Professor e storico di grande rilievo, Galli della Loggia ha costruito la sua carriera tra insegnamento e scritti capaci di suscitare dibattiti su temi politici, sociali e culturali italiani, segnandosi come intellettuale di caratura internazionale. Il premio a lui assegnato premia non solo la sua eccellenza, ma anche la capacità di stimolare un confronto maturo e approfondito. Il plauso ufficiale del Ministro della Cultura Alessandro Giuli sottolinea la valorizzazione del merito e della libertà di pensiero, ponendo il riconoscimento in un quadro di dialogo produttivo tra istituzioni e mondo culturale. Questo evento, di grande rilievo per le notizie cultura Roma, conferma la centralità del premio nella promozione della saggistica italiana e nell'apprezzamento delle differenze intellettuali, essenziali per la democrazia e il progresso culturale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.