
Procedura Conclusiva dell'Esame di Stato: Chiusura e Restituzione del Plico e Compilazione del Verbale
La fase conclusiva dell’Esame di Stato nella scuola secondaria di secondo grado rappresenta un momento cruciale che assicura la regolarità e la validità legale dell'intero percorso valutativo. La chiusura del plico d’esame, contenente gli elaborati degli studenti, verbali e documentazione ufficiale, garantisce l’inviolabilità e la tutela della privacy, avendo un valore legale in caso di verifiche future. Questa operazione viene accuratamente annotata nel verbale ufficiale, conforme al modello fornito dal Ministero dell’Istruzione.
Dopo la chiusura, il plico viene restituito al dirigente scolastico o a un suo delegato, segnando il passaggio di responsabilità riguardo alla custodia e conservazione della documentazione. La commissione d’esame, inoltre, deve assicurare la completezza della documentazione, il rispetto delle normative sulla privacy e redigere il verbale conclusivo che dettaglia modalità, partecipanti e ogni osservazione significativa.
Il verbale di chiusura, redatto secondo un modello uniforme, assicura trasparenza e uniformità in tutte le istituzioni scolastiche italiane. Il dirigente scolastico assume un ruolo chiave nella conservazione e nella gestione futura del materiale, rispettando la normativa vigente. La digitalizzazione progressiva e l’attenzione alla sicurezza consolidano un sistema che tutela gli studenti e garantisce una valutazione ufficiale, trasparente e tracciabile in tutta Italia.