PromptLock: il Nuovo Ransomware Potenziato dall’Intelligenza Artificiale che Minaccia la Cybersecurity nel 2025

PromptLock: il Nuovo Ransomware Potenziato dall’Intelligenza Artificiale che Minaccia la Cybersecurity nel 2025

Nel 2025, il panorama della cybersecurity si confronta con una minaccia senza precedenti rappresentata da PromptLock, un ransomware avanzato che utilizza l'intelligenza artificiale (IA) per generare codice malevolo in tempo reale. Questo malware innovativo combina esfiltrazione dati e crittografia sofisticata per bloccare dispositivi e chiedere riscatti, adattandosi dinamicamente all'ambiente attaccato e superando le tradizionali contromisure di sicurezza. Scoperto dai ricercatori di Eset, PromptLock segna un salto evolutivo nei ransomware, imponendo una revisione urgente delle strategie di difesa per aziende, istituzioni e privati.

PromptLock si distingue per la sua capacità di personalizzare il codice malevolo sfruttando modelli di IA per analizzare l'infrastruttura target, identificare vulnerabilità specifiche e creare payload su misura che eludono antivirus e firewall tradizionali. Il processo di attacco, dalla fase di infiltrazione via phishing o exploit, all'esfiltrazione di dati sensibili fino alla cifratura avanzata dei file, rappresenta un meccanismo dinamico e altamente efficiente. L’utilizzo di algoritmi crittografici come AES e RSA, unito ad offuscamenti dei processi, rende il recupero dati difficile senza chiave, mentre la minaccia di divulgazione dati amplifica il ricatto.

L’impatto di PromptLock si estende a tutti i settori, causando interruzioni operative, danni reputazionali e rilevanti costi di ripristino, con gravi conseguenze anche per la privacy e la conformità normativa. La sua scoperta sottolinea l’emergere di una criminalità informatica altamente professionale che sfrutta l’IA per aumentare capacità offensive e velocità di produzione malware. Per contrastare questa minaccia, diventa indispensabile adottare strategie multilivello che includano aggiornamenti costanti, educazione, backup sicuri, e strumenti di difesa IA-driven. La cooperazione internazionale e l’adozione di standard condivisi saranno cruciali per contenere la diffusione di ransomware AI-generated come PromptLock e proteggere il sistema digitale globale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.