
Proroga per il Monitoraggio delle Pratiche Pensionistiche ATA: Nuove Scadenze e Modalità di Compilazione su SIDI
Il Ministero dell'Istruzione ha comunicato una proroga significativa per il monitoraggio delle pratiche pensionistiche del personale ATA, anticipando nuove scadenze per la compilazione e verifica delle procedure tramite il sistema informativo SIDI. La scadenza per completare l'inserimento delle domande è stata posticipata al 20 settembre 2025, con il termine di verifica fissato al 30 settembre 2025, offrendo così alle scuole una maggiore flessibilità organizzativa nel gestire queste attività cruciali. Questa modifica normativa risponde alle difficoltà organizzative incontrate dalle segreterie scolastiche, particolarmente impegnate durante i mesi estivi e l'avvio dell'anno scolastico. Le implicazioni si estendono anche alla corretta attribuzione dei compensi al personale ATA coinvolto, i cui incarichi aggiuntivi legati alla gestione delle pratiche trovano riconoscimento attraverso specifiche indennità o accordi istituzionali, valorizzando così lo sforzo supplementare richiesto in questo periodo di proroga.
Le procedure poste a tutela della gestione delle pratiche pensionistiche prevedono una serie di passaggi codificati che vanno dall'acquisizione delle domande di pensionamento, alla compilazione elettronica attraverso SIDI, fino al controllo incrociato dei dati con l'INPS e al completamento formale della pratica. L'adozione di strumenti digitali ha semplificato molte fasi, tuttavia rimane essenziale un aggiornamento continuo del personale tecnico e amministrativo per garantire la correttezza e tempestività nella trasmissione dei dati. Il sistema SIDI si conferma come il cuore operativo di queste attività, fornendo funzionalità avanzate come guide contestuali e controlli automatici per migliorare la qualità delle rilevazioni e ridurre errori e ritardi.
Nell'ambito della proroga, le istituzioni scolastiche devono riorganizzare le proprie attività interne per rispettare le nuove scadenze, assegnando risorse specifiche e prevedendo turnazioni e formazione mirata. Il dirigente scolastico e il DSGA svolgono un ruolo centrale nel coordinamento e nella supervisione delle procedure amministrative per assicurare trasparenza, efficienza e l'attribuzione puntuale dei compensi accessori al personale ATA. La proroga rappresenta un'opportunità e una sfida allo stesso tempo, richiedendo una gestione accurata e collaborativa per garantire il regolare accesso alle pensioni degli aventi diritto e il corretto funzionamento del sistema di monitoraggio a livello nazionale.