Questionario SNV 2025-2028: al via la compilazione per docenti e scuole, scadenze e novità

Questionario SNV 2025-2028: al via la compilazione per docenti e scuole, scadenze e novità

Il Sistema Nazionale di Valutazione scuola (SNV) attiva per il triennio 2025-2028 i questionari scuola e docente, fondamentali strumenti di raccolta dati per il miglioramento delle istituzioni scolastiche italiane. La compilazione, prevista dal 15 al 22 ottobre 2025, non è solo obbligo formale ma momento di partecipazione e riflessione, poiché i riscontri confluiscono nel Rapporto di Autovalutazione (RAV), guida strategica per ogni istituto. Le comunicazioni ufficiali avverranno attraverso l'indirizzo email noreply.comunicazioni@istruzione.it, e i docenti sono invitati a verificare attentamente la provenienza delle email per evitare truffe digitali. La procedura di compilazione è guidata da istruzioni dettagliate, accesso tramite link in email e autenticazione con credenziali ufficiali, con particolare attenzione a risposte complete e sincere. Parallelamente, il questionario scuola, compilato da dirigenti e staff, approfondisce aspetti gestionali e organizzativi. Un'accurata partecipazione permette di ottenere dati attendibili che alimentano il RAV, documento chiave per individuare punti di forza e criticità e definire azioni di miglioramento. Durante la compilazione possono presentarsi problemi tecnici o interpretativi; per questi è prevista una finestra di recupero dal 6 al 10 ottobre 2025 e la disponibilità di supporto tecnico e materiale informativo. Inoltre, molte scuole promuovono iniziative di sensibilizzazione per coinvolgere la comunità scolastica e aumentare la qualità delle risposte. Il triennio 2025-2028 vede nello SNV un sistema decisivo per la crescita culturale e professionale degli insegnanti, rafforzando l'autovalutazione come mezzo per pianificare interventi mirati e condivisi. In sintesi, l'accuratezza, la tempestività e la responsabilità nella compilazione del questionario sono elementi essenziali per garantire una scuola più inclusiva, consapevole e orientata al miglioramento continuo.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.