
Resilienza e Umanità in Ucraina: Le Voci Che Sfuggono Alla Guerra
_Custodire l’umano. Voci dall’Ucraina_ è un libro pubblicato nel marzo 2025 che raccoglie venti testimonianze dirette dal cuore del conflitto in Ucraina. Attraverso le storie di persone che, con coraggio, hanno scelto di rimanere nei loro luoghi nonostante la guerra, l’opera esplora tematiche di resilienza, solidarietà e umanità sotto le bombe. I racconti provengono da una varietà di protagonisti — insegnanti che mantengono viva la didattica, civili che ripuliscono le città dai detriti, operatori sanitari che garantiscono cure nonostante le difficoltà — e mostrano come, anche nelle condizioni più estreme, la forza della comunità e il senso di speranza possono emergere vividi.
Nel contesto di una guerra che ha causato milioni di sfollati e vasti danni alle infrastrutture civili, queste testimonianze offrono uno sguardo umano sulla quotidianità nelle città assediate e sulle piccole grandi azioni che mantengono viva la vita. Il volume evidenzia l’importanza della testimonianza e narrazione come strumenti di memoria e cura, contrapposti all’oblio e alla disumanizzazione del conflitto.
Infine, il libro lancia un messaggio universale: la tenacia dell’umano e la solidarietà sono valori che superano confini geografici e culturali e rappresentano una forza vitale per tutte le società in difficoltà. _Custodire l’umano_ non è solo una raccolta di storie, ma un invito a coltivare fratellanza e speranza ovunque la violenza minacci la vita delle persone.