Restituire a Calvino la sua Profondità: Una Nuova Luce dall’Appendice Treccani Cento

Restituire a Calvino la sua Profondità: Una Nuova Luce dall’Appendice Treccani Cento

L'articolo mette in luce la necessità di rivalutare la figura di Italo Calvino, sottolineando la sua rilevanza non solo come scrittore ma come grande moralista del Novecento. Carlo Maria Ossola, presidente dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, evidenzia come la profondità etica e poetica di Calvino sia stata spesso trascurata, richiamando l'importanza del rigore, della responsabilità e della ricerca di verità nelle sue opere. Questa riscoperta si inserisce nel contesto culturale contemporaneo, caratterizzato dalla superficialità della comunicazione. L'iniziativa di Treccani Cento, una recente appendice dell'enciclopedia italiana con 350 lemmi e 700 immagini, mira a offrire strumenti aggiornati per studiosi, insegnanti e studenti, promuovendo una cultura che intreccia memoria e innovazione. La figura di Calvino diventa così un punto di riferimento essenziale per la formazione di una coscienza critica e responsabile nella società attuale, valorizzando la letteratura come strumento di crescita civile ed etica. Restituire a Calvino la sua profondità è un progetto culturale fondamentale per rilanciare una cultura italiana consapevole, critica e duratura.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.