Riapertura delle Graduatorie GPS 2026: Novità, Tempistiche e Opportunità per i Docenti

Riapertura delle Graduatorie GPS 2026: Novità, Tempistiche e Opportunità per i Docenti

La riapertura delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per il biennio 2026/2028 rappresenta un momento cruciale per il mondo della scuola italiana, offrendo ai docenti la possibilità di aggiornare punteggi, modificare province di inserimento e iscriversi in prima o seconda fascia. L'Ordinanza Ministeriale (O.M.) che disciplinerà questa fase è stata anticipata rispetto agli anni passati, con pubblicazione prevista tra gennaio e febbraio 2026 e apertura delle domande a marzo, permettendo una pianificazione più serena per l'anno scolastico. Le novità introdotte rafforzano la trasparenza e semplificano le procedure, inclusa l'iscrizione nella prima fascia sostegno riservata ai docenti specializzati e la valorizzazione della laurea magistrale per la seconda fascia. Inoltre, viene garantita una maggiore flessibilità territoriale consentendo il cambio di provincia, opportunità molto attesa dai docenti. Il Ministero ha inoltre previsto aggiornamenti anche sulle graduatorie d’istituto, migliorando la gestione delle supplenze. Le sigle sindacali hanno accolto positivamente le misure, seppur sottolineando la necessità di supporto tecnico e attenzione ai casi particolari. Ai docenti si consiglia di preparare con cura tutta la documentazione e seguire attentamente le linee guida ministeriali per approfittare al meglio delle opportunità offerte.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.