Riconferma dei Supplenti di Sostegno per il 2025/26: Le Novità Introdotte dalla Conferma Familiare negli Interpelli delle Scuole

Riconferma dei Supplenti di Sostegno per il 2025/26: Le Novità Introdotte dalla Conferma Familiare negli Interpelli delle Scuole

La riconferma dei supplenti di sostegno per l’anno scolastico 2025/26, disciplinata dal DM n. 32/2025, introduce un elemento innovativo importante: la richiesta formale di conferma da parte delle famiglie degli alunni con disabilità. Questa norma, valida solo per l’anno 2025/26, coinvolge oltre 48.500 docenti riconfermati entro il 31 agosto 2025 e mira a garantire una maggiore continuità didattica attraverso un dialogo più stretto tra scuola e famiglie. L'evoluzione normativa sottolinea la responsabilizzazione genitoriale e modifica le procedure di interpello per l’assegnazione dei posti di sostegno, includendo la conferma familiare come requisito rilevante. Tuttavia, emergono criticità legate a possibili pressioni indebite sulle famiglie e rischi di favoritismi, mentre il sistema si sforza di mantenere trasparenza e chiarezza nelle nomine. L’impatto principale è sul benessere degli studenti, favorendo un rapporto stabile con gli insegnanti di sostegno, elemento chiave per un percorso inclusivo efficace. Le scuole, supportate dagli Uffici Scolastici Regionali, organizzano attività informative per accompagnare le famiglie in questo nuovo ruolo. Infine, la misura è un esperimento per invitare a riflessioni future sul modello di inclusione scolastica, in attesa di eventuali modifiche e approfondimenti condivisi tra istituzioni, docenti e famiglie.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.