Rinnovo del contratto scuola 2025: la FLC CGIL accusa il Governo di promesse ingannevoli, solo 10 euro lordi al mese

Rinnovo del contratto scuola 2025: la FLC CGIL accusa il Governo di promesse ingannevoli, solo 10 euro lordi al mese

Il rinnovo del contratto per il personale scolastico nel 2025 ha riacceso un acceso dibattito in Italia, soprattutto dopo l'annuncio del governo di uno stanziamento di 240 milioni di euro per aumenti salariali. La FLC CGIL ha duramente criticato questa cifra, ritenendola un'offesa agli operatori della scuola, con un aumento che si traduce in soli 10 euro lordi mensili, insufficiente e persino ingannevole. Il sindacato denuncia inoltre che queste risorse sono state sottratte ad altri fondi già destinati all'istruzione, penalizzando formazione e qualità didattica. Le modalità di gestione degli esami di maturità, con tagli ai commissari esterni e aumento del carico sui docenti, hanno ulteriormente alimentato le proteste.

Il malcontento è sfociato in manifestazioni, assemblee e petizioni a livello nazionale, con una partecipazione ampia di docenti e personale ATA, accomunati dal senso di delusione verso le istituzioni. Questo aumento minimo non compensa l'inflazione e non valorizza adeguatamente il lavoro quotidiano del personale, già penalizzato da anni di blocchi stipendiali. Il confronto con altre nazioni europee evidenzia come l'Italia resti indietro con incrementi salariali marginali e investimenti insufficienti nel settore scolastico.

Le richieste della FLC CGIL e degli altri sindacati sono chiare: serve un aumento strutturale degli stipendi, nuovi fondi dedicati senza depauperare altre aree della scuola, reale coinvolgimento delle parti sociali e maggiori tutele per incarichi aggiuntivi. Solo con risorse vere e politiche lungimiranti sarà possibile ridare dignità e motivazione al personale scolastico, base imprescindibile per il futuro dell’istruzione e della società italiana.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.