
Rivoluzione nei Piani Pensionistici USA: Criptovalute Amano Posto Nei 401(k) Con Nuovo Ordine Esecutivo di Trump
Nel 2025, il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che segna una svolta storica nei piani pensionistici americani 401(k), consentendo per la prima volta l'inclusione delle criptovalute e degli asset alternativi come fondi hedge e private equity. Questa decisione, senza precedenti in una grande economia occidentale, riflette la crescente domanda di strumenti di risparmio più dinamici e performanti tra le nuove generazioni di risparmiatori, modificando radicalmente l'architettura del risparmio previdenziale e del mercato finanziario statunitense. I piani 401(k), che coinvolgono oltre 60 milioni di lavoratori, rappresentano infatti l'ossatura della previdenza integrativa negli USA e colmano il gap lasciato dal sistema pubblico di Social Security. L'ordine esecutivo ha l'obiettivo di equilibrare innovazione e tutela, introducendo regole rigorose sulla selezione degli asset digitali ammessi, limiti percentuali di esposizione e formazione obbligatoria per i risparmiatori. Un aspetto chiave è la collaborazione tra Dipartimento del Lavoro, Tesoro e SEC per assicurare trasparenza, sicurezza e responsività nella gestione dei nuovi investimenti. Questo cambiamento apre nuove opportunità, ma impone consapevolezza e prudenza, poiché il mercato crypto comporta rischi di volatilità e sicurezza informatica. L'intervento segna gli USA come pionieri globali, con impatti destinati a influenzare il sistema finanziario, la consulenza e le strategie di investimento, facendo del 2025 l'anno della svolta per la previdenza americana.