Samsung e la crisi dei chip in Texas: rinviata la produzione nella maxi-fabbrica da 37 miliardi di dollari

Samsung e la crisi dei chip in Texas: rinviata la produzione nella maxi-fabbrica da 37 miliardi di dollari

Nel 2025, Samsung avrebbe dovuto segnare un rilancio significativo negli Stati Uniti con l'apertura di una delle più grandi fabbriche di semiconduttori al mondo, localizzata a Taylor, Texas, con un investimento da 37 miliardi di dollari. Questo impianto, progettato per produrre chip avanzati a 4nm, avrebbe dato impulso all'industria tecnologica locale, creando migliaia di posti di lavoro e partecipando a una strategia federale USA di reshoring tecnologico. Tuttavia, lo scorso luglio Samsung ha annunciato il posticipo della produzione al 2026, spiegando problemi di domanda debole e criticità nel trovare clienti affidabili, minacciando la redditività di un progetto così imponente.

Il principale problema deriva dalla domanda insufficiente di chip a 4nm sul mercato statunitense, dove molte aziende preferiscono tecnologie più avanzate o fornitori diversi, come TSMC, leader globale che investirà in una fabbrica hi-tech a 3nm in Arizona. La concorrenza di TSMC, che offre chip più innovativi e convenienti, ha fatto sì che molti potenziali clienti Samsung si rivolgessero altrove. Inoltre, la tecnologia a 4nm rischia di essere già superata rispetto agli standard emergenti (3nm e 2nm), con costi elevati per aggiornare l'impianto a nuove tecnologie e ridotta attrattiva commerciale.

Questa situazione evidenzia le difficoltà di penetrare un mercato hi-tech altamente competitivo e tecnologicamente in rapido cambiamento. Il caso di Samsung in Texas sottolinea che grandi investimenti pubblici e privati non garantiscono il successo senza un'attenta strategia di innovazione continua, partnership solide e una domanda di mercato sufficientemente consolidata. Il rinvio alla produzione non compromette solo Samsung, ma rallenta anche le ambizioni USA di autonomia tecnologica e pone una riflessione su come strutturare politiche industriali e tecnologiche più efficaci e sostenibili nel settore dei semiconduttori.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.