
Samsung presenta i nuovi pieghevoli il 9 luglio a Brooklyn
Samsung e la nuova generazione di pieghevoli: innovazione e design per il 2025
Il 9 luglio 2025 a Brooklyn Samsung presenterà i suoi attesissimi smartphone pieghevoli, segnando una nuova era nel settore mobile. L’evento, trasmesso in tutto il mondo, vedrà come protagonisti i nuovi Galaxy Z Fold 7 e Galaxy Z Flip 7, espressione dell’avanguardia tecnologica coreana. Il Fold 7 rappresenta l’evoluzione della serie, rifinendo il design e introducendo innovazioni strutturali come un profilo più sottile, una cerniera rinforzata e materiali ultra-premium—tra cui vetro flessibile avanzato e alluminio di nuova generazione. Grande attenzione anche all’esperienza d’uso, con cornici ridotte, display AMOLED interno maggiorato e funzionalità Flex che permette di trasformare lo smartphone in un vero e proprio tablet portatile. Supporto alla S Pen, batterie potenziate e un comparto fotografico migliorato conferiscono a questo modello uno status di punta per professionisti e creativi, garantendo produttività e intrattenimento ai massimi livelli. Queste novità sono pensate per consolidare la leadership di Samsung e fronteggiare la concorrenza in un segmento ormai centrale nel panorama smartphone.
Galaxy Z Flip 7 e Galaxy AI: stile, compattezza e intelligenza artificiale per una nuova generazione
Parallelamente, Galaxy Z Flip 7 si posiziona come la risposta giovane, dinamica e trendy nella proposta di Samsung. Il device si caratterizza per il suo formato super compatto, pronto a essere portato ovunque, e per il nuovo display esterno più grande, che consente una gestione agevole di notifiche, selfie e messaggi senza aprire lo smartphone. Colorazioni vivaci, finiture esclusive e una fotocamera ottimizzata lo rendono perfetto per i social e la comunicazione visuale. L’integrazione della Galaxy AI è il vero punto di svolta: l’intelligenza artificiale permea l’esperienza utente, offrendo traduzioni in tempo reale, suggerimenti per il multitasking, ottimizzazione delle prestazioni e una gestione proattiva delle risorse del dispositivo. Galaxy AI permette una relazione più naturale e smart tra persona e tecnologia, adattandosi al profilo di ogni utente e arricchendo l’esperienza su entrambi i nuovi modelli. Il lancio fissato a Brooklyn mira così a sancire un netto passo avanti non solo nell’hardware ma anche nell’approccio software e nei servizi intelligenti.
Il mercato degli smartphone pieghevoli Samsung: impatto, prospettive e la spinta verso il mainstream
Il rilascio di Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7 cambierà ancora una volta lo scenario competitivo mondiale. Samsung, forte dei precedenti successi, mira a espandere la sua quota di mercato mentre il settore dei pieghevoli è previsto in forte crescita, grazie a materiali più resistenti, costi progressivamente più accessibili e una domanda in ascesa sia tra i professionisti sia tra i consumatori alla ricerca di dispositivi unici e performanti. Le innovazioni di design introdotte nel Fold 7—come il profilo sottile, il nuovo sistema di dissipazione del calore, la certificazione IP e le fotocamere integrate nel display—insieme alle connessioni 5G, ricarica rapida e funzioni AI avanzate posizionano questi dispositivi come benchmark futuri. Il futuro di Samsung nel mobile si preannuncia brillante: la transizione da prodotto di lusso a mainstream sarà accelerata da una progressiva democratizzazione dell’offerta pieghevole e dall’accento su robustezza, autonomia, sostenibilità e supporto. Con il 2025, i pieghevoli Samsung sono destinati a diventare protagonisti del mercato globale, confermando la casa coreana come leader nell’innovazione mobile.