
Samsung Unpacked 2025: tutto sull’evento di luglio
Il Samsung Unpacked 2025, in programma il 9 luglio a Brooklyn, New York, rappresenta uno degli eventi tecnologici più attesi dell'anno. L'azienda sudcoreana presenterà la settima generazione dei suoi dispositivi pieghevoli con i nuovi Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7, insieme alla serie Galaxy Watch8, segnando un'importante evoluzione per il mercato mobile globale. La scelta di New York non è casuale, vista l'importanza strategica della città sul panorama mondiale e la volontà di Samsung di consolidare la sua leadership in un settore altamente competitivo, sfidando Apple e Huawei. L'evento sarà seguito in diretta streaming, accessibile a un vasto pubblico internazionale, con copertura e interazione sui social network per coinvolgere gli appassionati e i professionisti del settore.
Il Galaxy Z Fold7, con un prezzo base di circa 2.200 euro, si propone come uno smartphone top di gamma che unisce potenza e versatilità grazie al suo ampio display pieghevole, ottimizzato per il multitasking. Il Galaxy Z Flip7, più compatto e indirizzato a un target giovane, introduce miglioramenti in materiali, design e personalizzazione software, confermando il ruolo pionieristico di Samsung nei foldable. La gamma Galaxy Watch8 porta invece innovazioni nel monitoraggio della salute e nell'integrazione con l'ecosistema Galaxy, grazie a sensori avanzati, design raffinato e sistema operativo Wear OS co-sviluppato con Google, puntando a un'autonomia migliorata.
La strategia di Samsung include anche una politica di prezzo mirata e pacchetti promozionali per attrarre e fidelizzare gli utenti. L'evento rappresenta un momento cruciale, con forti attese da parte di media e consumatori, e segna una tappa decisiva verso la maturità tecnologica dei dispositivi pieghevoli. L’impegno del brand nella convergenza tra smartphone, tablet e PC portatili, insieme all’evoluzione continua dei foldable, prefigura un futuro in cui questi dispositivi diventeranno sempre più centrali nella vita quotidiana e professionale degli utenti.