
Scioglimento della Riserva CIAD per la Terza Fascia ATA: Ultime Ore per Presentare la Domanda su Istanze Online
Il mondo scolastico si trova a vivere una scadenza cruciale per il personale ATA della terza fascia, relativa allo scioglimento della riserva CIAD entro il 12 maggio 2025 alle ore 20, tramite la piattaforma Istanze online. Questa procedura permette ai candidati che avevano presentato domanda con riserva di certificazione digitale (CIAD) di dimostrare di aver ottenuto il titolo necessario entro il 30 aprile 2025, requisito indispensabile per essere inseriti definitivamente nelle graduatorie e poter accettare incarichi nelle scuole pubbliche. Il mancato scioglimento della riserva comporta l’esclusione dalle graduatorie e la perdita di opportunità lavorative per il triennio.
La CIAD è richiesta per tutti i profili ATA ad eccezione del collaboratore scolastico, che non deve quindi presentare la domanda di scioglimento. La procedura è esclusivamente digitale e si effettua tramite la piattaforma POLIS Istanze online, dove è necessario accedere con SPID, CIE o CNS, compilare la domanda, inserire i dati della certificazione e allegare eventuale documentazione. È fondamentale rispettare la scadenza e prestare attenzione alle modalità di compilazione per evitare errori; in caso di problemi tecnici è consigliato contattare tempestivamente l’assistenza ministeriale.
Le autorità scolastiche hanno prorogato la scadenza al 12 maggio su richiesta di numerosi candidati, sottolineando l’importanza di questa fase per garantire trasparenza e correttezza nelle assunzioni del personale ATA. Chi non provvede allo scioglimento perderà la possibilità di lavorare nella scuola per tutto il triennio. Per affrontare la scadenza con serenità, si consiglia di seguire attentamente le istruzioni del bando, utilizzare un accesso stabile alla piattaforma e rivolgersi a sindacati o esperti in caso di dubbi, per non pregiudicare il proprio futuro professionale.