Settimana Cina-Italia della Scienza, Tecnologia e Innovazione: Un Nuovo Capitolo per la Cooperazione Internazionale
La Settimana Cina-Italia della scienza, tecnologia e innovazione 2025, in programma dal 13 al 15 novembre a Pechino e Hangzhou, segna un traguardo fondamentale nella cooperazione bilaterale tra Italia e Cina. Questo evento strategico celebra 55 anni di relazioni diplomatiche e punta a rafforzare i rapporti scientifici e tecnologici attraverso scambi accademici, accordi di ricerca e iniziative comuni. La scelta di Pechino, capitale del sapere e delle istituzioni, e di Hangzhou, fulcro dell'innovazione tecnologica, sottolinea la dimensione globale e multidisciplinare della manifestazione. La cerimonia inaugurale vedrà la partecipazione dei Ministri dell’Università e della Ricerca italiani e cinesi, a testimonianza dell'impegno politico e istituzionale verso la cooperazione internazionale e l'innovazione condivisa. Durante la Settimana, saranno firmati nuovi accordi di collaborazione tra università, enti di ricerca e imprese, con particolare attenzione a settori chiave come intelligenza artificiale, energie pulite, biotecnologie e digitalizzazione. La Prima edizione del Forum dei Rettori tra CEAIE e CRUI favorirà il dialogo accademico strategico per ampliare scambi e progetti congiunti, mentre gli scambi universitari e la mobilità studentesca verranno incentivati per costruire un futuro comune. Questa iniziativa rappresenta un momento cruciale per consolidare un partenariato scientifico che unisce ricerca, diplomazia e sviluppo sostenibile, offrendo un modello vincente di collaborazione internazionale.