Sfide INVALSI 2025: inclusione, Sud e disparità di genere

Sfide INVALSI 2025: inclusione, Sud e disparità di genere

Le prove INVALSI 2025 hanno destato inizialmente un ampio interesse mediatico, per poi cadere nel silenzio, nonostante contengano importanti indicazioni sullo stato del sistema scolastico italiano. Il Rapporto evidenzia come le prestazioni degli studenti dopo la pandemia rimangano inferiori ai livelli pre-Covid. La scuola italiana si trova a dover accogliere una platea più eterogenea, spesso con background culturali svantaggiati, mettendo alla prova le risorse educative. Particolarmente problematico è il divario territoriale: al Sud, il 60% degli studenti fatica a comprendere l’italiano e il 61% presenta gravi lacune in matematica, evidenziando una crisi educativa che coinvolge anche disparità di genere con le bambine penalizzate nelle discipline STEM.

L’impatto della pandemia ha esacerbato queste criticità, soprattutto nelle regioni meridionali dove le condizioni socio-economiche e la carenza di personale qualificato hanno reso il recupero ben più complicato. Importante è il tema dell’inclusione scolastica, che, pur restando un valore fondamentale, necessita di maggiori investimenti e supporti per gestire l’aumento della diversità in classe, altrimenti rischia di tradursi in un calo delle prestazioni medie. La persistente distanza fra Nord e Sud Italia, con criticità accentuate in italiano e matematica, insieme al divario di genere nelle competenze matematiche, sono problemi strutturali che richiedono interventi a lungo termine.

In conclusione, il Rapporto INVALSI 2025 invita a considerare la valutazione come uno strumento per individuare le criticità e progettare interventi mirati che includano il coinvolgimento di famiglie, istituzioni e territorio. La sfida è quella di costruire una scuola più inclusiva e personalizzata, capace di superare le disuguaglianze territoriali e di genere, e di rilanciare il sistema educativo come leva di mobilità sociale e sviluppo futuro, richiedendo coraggio, visione e investimenti.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.