Skate: la valigia hitech che rivoluziona lo studio delle eruzioni vulcaniche

Skate: la valigia hitech che rivoluziona lo studio delle eruzioni vulcaniche

Lo studio dei vulcani è sempre stato impegnativo sia dal punto di vista tecnico sia umano, specie con l’aumento della popolazione in prossimità dei vulcani attivi. Skate, una valigia hitech sviluppata in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), rappresenta un cambio radicale nel monitoraggio delle eruzioni, permettendo una raccolta dati rapida e dettagliata. Questo dispositivo portatile, robusto e impermeabile permette agli operatori sul campo di trasportare facilmente l’intera strumentazione necessaria per il monitoraggio vulcanico anche nelle condizioni più impervie, garantendo un’analisi tempestiva di temperatura, gas e immagini vulcaniche. Il cuore tecnologico di Skate consiste in un pc impermeabile e una termocamera ad alta frequenza, capaci di registrare centinaia di fotogrammi al secondo, sincronizzando flussi di dati termici e ambientali cruciali per ricostruire il comportamento delle eruzioni. La valigia, utilizzata con successo su vulcani italiani come Etna e Stromboli e anche in Guatemala, si adatta facilmente a molti contesti vulcanici nel mondo, offrendo un significativo avanzamento nella sicurezza attraverso l’anticipazione di segnali eruttivi e il supporto alle decisioni di emergenza. Skate incarna dunque un’eccellenza Made in Italy che promette di rivoluzionare la vulcanologia del futuro, con possibili sviluppi verso l’automazione e l’integrazione con droni e reti di osservazione, ponendosi come indispensabile strumento globale nella ricerca e protezione delle comunità vulcaniche.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.