
Sostegno Indire: proroga domande triennalisti, la nota ufficiale
Nel 2025, il sistema scolastico italiano affronta importanti aggiornamenti relativi ai percorsi di specializzazione per insegnanti di sostegno, con INDIRE protagonista nell'organizzazione delle procedure. I decreti interministeriali n. 75 e n. 77 del 24 aprile 2025 stabiliscono nuove regole, differenziando le modalità di candidatura tra triennalisti, ovvero docenti con almeno tre anni di esperienza specifica, e coloro specializzati all'estero, questi ultimi soggetti a un termine prorogato per la presentazione delle domande. Una recente nota ufficiale INDIRE ha comunicato la proroga per la presentazione delle candidature dei triennalisti, spostata al 9 luglio 2025, garantendo maggiore inclusività e risolvendo problemi tecnici emersi all'avvio della procedura.
Le innovazioni introdotte mirano a semplificare le procedure burocratiche, assicurare trasparenza e uniformità a livello nazionale, e rafforzare la formazione del personale di sostegno. Le domande devono essere inviate tramite la piattaforma INDIRE, con autenticazione SPID o CIE, rispettando requisiti quali il possesso di una laurea magistrale e almeno tre anni di servizio specifico. La proroga si estende anche ai docenti specializzati all'estero, per i quali il termine ultimo è fissato all'11 luglio 2025, considerando le complessità legate al riconoscimento dei titoli esteri e alle richieste di assistenza.
Queste misure puntano a incrementare la partecipazione dei docenti, favorendo l'inclusività e la stabilizzazione del personale specializzato nelle scuole italiane. INDIRE garantisce trasparenza, assistenza tecnica e tutela dei dati personali, sottolineando l'importanza di rispettare le nuove scadenze e di seguire le procedure con attenzione per evitare esclusioni. Il 2025 segna così un importante passo verso una scuola più inclusiva, efficiente e attenta alle esigenze di studenti e insegnanti.