Spazio, Boccia (PD): Urge Governance Globale, Serve un WTO dello Spazio

Spazio, Boccia (PD): Urge Governance Globale, Serve un WTO dello Spazio

Nel corso della maratona digitale Digithon tenutasi a Bisceglie nel settembre 2025, Francesco Boccia, esponente del Partito Democratico, ha lanciato un appello urgente riguardante l'assenza di una governance globale dello spazio. Boccia descrive la situazione attuale come un "far west dello spazio", caratterizzata dalla mancanza di regole condivise che provocherebbe rischi per la sicurezza globale e una gestione caotica delle orbite e delle risorse spaziali. Egli propone la creazione di un organismo sovranazionale, simile all'Organizzazione Mondiale del Commercio, denominato "WTO dello spazio", per regolamentare in modo trasparente e coordinato le attività spaziali di Stati e soggetti privati.

La realtà spaziale contemporanea vede nell'assenza di normative efficaci una crescente congestione dell'orbita terrestre causata anche dall'espansione di costellazioni satellitari private e multinazionali. La mancanza di regole valide sul traffico spaziale alimenta rischi di collisioni, interferenze militari e competizioni geopolitiche potenzialmente destabilizzanti, accentuate dall'impatto crescente di imprese private nelle attività militari. Boccia denuncia inoltre l'immobilismo dell'Europa e dell'Italia nel definire strategie comuni e coordinare politiche spaziali, evidenziando il rischio di marginalizzazione internazionale e di perdita di sicurezza nazionale.

L'appello di Boccia si inserisce in un più ampio dibattito internazionale che auspica il passaggio da linee guida volontarie a trattati multilaterali vincolanti, che regolino efficacemente il traffico e le tecnologie spaziali, la gestione dei detriti e la prevenzione di conflitti. Fondamentale è anche il ruolo attivo della comunità scientifica, degli stakeholder e delle istituzioni nel promuovere un'azione condivisa per garantire equità, sicurezza e sostenibilità nello spazio, con l'Europa e l'Italia chiamate a riprendere un ruolo di leadership in questa sfida cruciale per il futuro globale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.