Stabilità nei Porti di Palermo e Termini Imerese: Accordo GNV-Portitalia con Mediazione dell’AdSP per la Salvaguardia dei Posti di Lavoro

Stabilità nei Porti di Palermo e Termini Imerese: Accordo GNV-Portitalia con Mediazione dell’AdSP per la Salvaguardia dei Posti di Lavoro

Il recente accordo ponte firmato tra GNV e Portitalia, mediato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale (AdSP), rappresenta un risultato significativo nella vertenza portuale che ha interessato i porti di Palermo e Termini Imerese. La crisi aveva origine dalle dispute sulle modalità di rizzaggio dei mezzi a bordo delle navi, focus centrale della disputa sindacale e fonte di tensioni occupazionali. L'AdSP ha svolto un ruolo cruciale di facilitatore, promuovendo un dialogo costruttivo tra le parti per tutelare sia l'occupazione sia la continuità operativa. L'accordo, della durata di sei mesi, garantisce la prosecuzione delle attività senza interruzione, stabilendo clausole sociali che assicurano i livelli occupazionali esistenti e istituendo un tavolo tecnico permanente per monitorare l'implementazione. I sindacati, che avevano minacciato lo sciopero, hanno ritirato la protesta grazie alle garanzie ricevute, mentre GNV e Portitalia hanno accolto positivamente la soluzione che privilegia la mediazione. Questo compromesso ha permesso di evitare ripercussioni negative sul traffico marittimo e sulle operazioni portuali, salvaguardando centinaia di posti di lavoro e stabilendo un modello di mediazione che potrebbe essere adottato in altri scali portuali italiani. Nonostante la temporaneità dell'accordo, l'attenzione futura si focalizzerà sulla definizione strutturale delle procedure operative e sul mantenimento di un dialogo continuo per consolidare il ruolo strategico dei porti siciliani come motori economici e occupazionali della regione.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.