
Startup italiane, Intesa Sanpaolo Innovation Center accanto a Digithon: un ecosistema strategico per l’innovazione sostenibile
Le startup italiane rappresentano un motore essenziale per l'innovazione e lo sviluppo economico del Paese, con oltre 15.000 realtà innovative attive che contribuiscono significativamente al PIL e all'occupazione, specialmente nei settori della digitalizzazione, intelligenza artificiale e sostenibilità ambientale. Intesa Sanpaolo Innovation Center si posizione come attore chiave nel supporto a queste realtà, fornendo finanziamenti dedicati, percorsi di accelerazione, mentorship e facilitazioni nei rapporti con investitori e grandi aziende.
Digithon, la maratona digitale che si svolge a Bisceglie, rappresenta un appuntamento fondamentale per il panorama innovativo italiano, unendo startup, investitori e operatori del settore attraverso pitch, incontri B2B e talk. In questa cornice, Intesa Sanpaolo Innovation Center contribuisce con il premio "Sostenibilità e Circular Economy", dedicato alle startup che propongono soluzioni innovative e sostenibili, offrendo alle vincitrici sessioni di coaching specializzato e supporto strategico volto a promuovere concretamente la transizione verde.
L'ecosistema startup italiano si caratterizza per un forte dinamismo territoriale e l'interazione tra pubblico, privato e istituzioni; eventi come Digithon svolgono un ruolo vitale nella generazione di sinergie e opportunità. Il supporto di Intesa Sanpaolo Innovation Center si traduce in uno sviluppo territoriale sostenibile, soprattutto nel Sud Italia, promuovendo la crescita di imprese innovative con impatto sociale e ambientale. Le prospettive future richiedono ulteriori investimenti in networking, formazione e accesso al credito per mantenere la competitività internazionale, con un impegno condiviso per un’innovazione responsabile e inclusiva.